L’Italia è una penisola che può vantare delle coste non soltanto molto lunghe e uniche per la bellezza, ma soprattutto ricche di tante isole che ogni anno attirano tantissimi visitatori da tutto il mondo. Ci sono tantissime isole che dovrebbero essere visitate almeno una volta nella vita: noi abbiamo deciso di indicarne alcune, suggerendo dei territori che garantiscono un’esperienza unica nel loro genere. Vediamo nel dettaglio!
Isola d’Elba
La prima che intendiamo citare è l’isola d’Elba. Questa meravigliosa isola è compresa nel parco nazionale dell’Arcipelago Toscano: parliamo di una delle isole più grandi d’Italia, la quale mette a disposizione un mare meraviglioso e tantissimo verde. Sono tante anche le vette su cui ci si può rilassare, per una vacanza alternativa e all’insegna del contatto con la natura.
Isola dell’Asinara
Se tutti bene o male conoscono la Sardegna, non tutti forse sanno che a Nord-Ovest di questa magnifica isola, vi sia un’altra isola che merita di essere menzionata: parliamo dell’isola dell’Asinara. Si tratta della terza isola sarda, dopo San Pietro e Sant’Antioco, la quale fa parte del comune di Porto Torres. Le spiagge dell’Asinara sono generalmente caratterizzate da un mare poco profondo, da una sabbia molto bianca e da un’acqua dai colori magnifici. Sono tantissime le attività che possono essere svolte per apprezzare al meglio il territorio: per esempio, le escursioni in catamarano all’isola dell’Asinara sono probabilmente tra le attività più interessanti che si possano fare nella vita!
Isole Egadi
Più che una singola isola, in questo caso parliamo di un insieme di isole che sorgono non lontane dalle coste siciliane: le Egadi. Queste sono precisamente situate tra i comuni di Trapani e Marsala, nel Mar Tirreno. Difatti parliamo di tre isole principali, ovvero Favignana, Marettimo e Levanzo, nonché tantissimi isolotti e scogli ormai diventati molto noti. Tante, anche qui, le attività da poter fare: pensiamo allo snorkeling, ad esempio.
Isole Eolie
Sempre rimanendo in Sicilia, citiamo anche le isole Eolie. In tal caso parliamo di isole che si trovano quasi tutte nel largo del comune di Messina e che meritano di essere ammirate almeno una volta nella vita. Difficile non aver mai sentito parlare di Lipari, Stromboli, Vulcano, Filicudi, Salina, Alicudi e Panarea.
Procida, Ischia e Capri
Tre tra le isole più visitate in Italia e apprezzate dai turisti, stranieri e non, sono sicuramente Procida, Ischia e Capri. Si parla delle isole flegree, collocate nel magnifico golfo di Napoli (dove troviamo anche le minuscole Nisida e Vivara). In tutti i casi parliamo di un territorio che offre tantissima storia, tantissime rappresentazioni artistiche, culturali, gastronomiche e naturalistiche. A seconda del territorio, possiamo godere anche di strutture ed esperienze di lusso di altissimo livello.
Isola di Ponza
L’isola di Ponza è quella che tra le isole ponziane risulta essere la più nota, nonché la più grande. Posta al confine col golfo di Gaeta, in provincia di Latina, parliamo di un’isola che ha una superficie di circa 7 km quadrati, la quale rappresenta forse un esempio perfetto di bellezza incontaminata: gran parte del territorio è difatti inabitato!